Usando i miei canali social ho fatto un piccolo sondaggio per identificare le esigenze, capire se c'è una reale domanda di dati in Italia da parte di tecnici ed aziende. Qui il resoconto.
Online da
1 mese
Tempo di lettura
4 minuti
PARTE 2 | Con questo articolo voglio parlarvi delle problematiche che ho incontrato analizzando i dati dell'ISTAT e del MiTE
PARTE 1 | Con questo articolo voglio parlarvi delle problematiche che ho incontrato analizzando i dati dell'ISTAT e del MiTE
L’isola è andata completamente distrutta, come puoi vedere da questa mappa di comparazione, ma sempre in quell’area di emisfero c’è l’isola vulcanica di Iwo Jima che fa temere un’eruzione simile!
Online da
5 mesi, 1 settimana
Tempo di lettura
1 minuto
Il 4 agosto 2020 Beirut, capitale del Libano, è stata scossa da una violentissima esplosione, con questa mappa si confronta il prima ed il dopo.
Online da
11 mesi, 2 settimane
A metà luglio 2017 un vasto incendio ha distrutto il patrimonio boschivo del Parco Nazionale del Vesuvio. Questa mappa consente di vedere i danni a distanza di anni.
Online da
11 mesi, 3 settimane
Storia dei principali fatti storici legati allo sfruttamento dell'energia nucleare.
Online da
10 mesi
Aggiornato
28 Gennaio 2022
Tempo di lettura
1 minuto
Federico II, conosciuto con gli appellativi stupor mundi ("meraviglia o stupore del mondo") o puer Apuliae ("fanciullo di Puglia"), era dotato di una personalità poliedrica e affascinante.
Online da
10 mesi, 2 settimane
Aggiornato
28 Gennaio 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Usando un software GIS è possibile stimare se un tetto è o meno idoneo per un impianto fotovoltaico. E' possibile fare la stessa cosa in Python? Te lo dico qui!
Pubblicato: 22 Maggio 2022
Tagliare una linea con un punto non è un'attività banalissima da fare in Python, in questo nuovo post mostrerò tre possibili strade per farlo.
Pubblicato: 18 Aprile 2022
Un’analisi di visibilità consente di stabilire quali sono le porzioni di paesaggio visibili da un osservatore posto in un determinato luogo ed ad una determinata quota.
Pubblicato: 07 Aprile 2022
Con questo articolo ti spiegherò come convertire facilmente un vettore di punti 2D in uno 3D usando Python.
Pubblicato: 31 Marzo 2022