Image of La mobilità urbana

La mobilità urbana

Pubblicato

22 Aprile 2017

Tempo di lettura:

meno di un minuto

Un sistema GIS può essere usato anche per la gestione della mobilità urbana perchè, non dimentichiamolo, i GIS sono sistemi di supporto alla decisioni.

Esaminiamo un caso pratico. Abbiamo la necessità di redistribuire ed integrare dei parcheggi in un area urbana a forte densità di attività commerciali.

Con una giusta analisi sulla mobilità urbana effettuata con la metodologia GIS possiamo individuare non solo le aree in cui andare a creare nuovi parcheggi e possiamo valutarne l'accessibilità.

mobilità urbana

Un altro esempio pratico in cui i GIS possono supportare la gestione della mobilità urbana è quello relativo alla mobilità ciclabile.

mobilità urbana

L'immagine precedente fa parte di uno studio per valutare la mobilità ciclista nella città di Napoli. I dati sugli spostamenti sono stati analizzati con metodologie mutuate sia dall'ingegneria dei trasporti che dalla metodologia GIS.

E' stato possibile valutare la reale fruizione dei tratti di ciclabile - in verde - e l'individuazione di futuri tratti da realizzare laddove la mappa di calore mostra concentrazioni di flussi di ciclisti non su percorsi ciclabili.

Offrimi una birra!

Supporta la gestione del blog con una donazione a tuo piacimento.