Massimiliano Moraca
Consulente GIS, Specialista GIS, Formatore, Blogger, Urban Cyclist
Profilo lavorativo
Sono laureato in ingegneria per l’ambiente ed il territorio presso la Scuola Politecnica e delle Scienze di Base dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Durante il percorso universitario ho incontrato i GIS e ne ho intuito le potenzialità, facendone anche argomento di tesi.
Dopo la laurea creo il mio percorso da consulente GIS come libero professionista affrontando con entusiasmo sfide che mi consentono di acquisire ulteriori competenze, consolidando quelle già apprese.
Parallelamente al percorso di studi universitario coltivo l'interesse per la mobilità sostenibile approfondendolo grazie alla frequenza, dal 2012 al 2013, del corso di formazione europeo su politiche e misure sostenibili nel trasporto urbano Transport Learning .
Nel novembre 2014 creo quello che sarebbe poi diventato Il Blog del Consulente GIS in cui scrivo articoli di approfondimenti, tutorial e consigli pratici per chi si affaccia al mondo GIS.
Prendo parte a seminari e convegni sul tema GIS ma anche sul tema mobilità sostenibile ampliando l'attività di divulgazione anche con alcune pubblicazioni.
Parallelamente all’attività di consulente GIS libero professionista avvio l’attività di formazione sempre nel campo GIS, organizzando corsi sia in presenza che da remoto. Nel 2018 inizio a distribuire i corsi anche sulla piattaforma di e-Learning Udemy.
Profilo personale
Per quasi 10 anni ho fatto parte del gruppo scout del mio Comune di residenza; questa è stata per me un'esperienza molto formativa dal punto di vista caratteriale, umano e dei valori.
Una passione che mi è tornata di recente è il ciclismo. Quando posso cerco di macinare almeno una ventina di chilometri preferendo percorsi in salita. Penso che il ciclismo sia uno degli sport che allena di più la mente, permettendoti di affrontare al meglio la quotidianità. Mano che la strada sale si fatica sempre di più e se ci si è imposti un obiettivo non si è disposti a fermarsi ma si prosegue fino in cima per apprezzare oltre al panorama anche la discesa. Ritengo sia la perfetta metafora della vita, fatta di saliscendi, giornate ventose, di tempesta.
Mi piace leggere ma non ho un genere preferenziale. Mi piace il contatto con la natura e quando posso cerco di fare qualche escursione.